NOTE E BIOGRAFIA
Architetto, pittrice e docente di Disegno e Storia dell’Arte nella Scuola superiore, è nata a Torino, dove tuttora abita ed opera; è stata allieva di Sandro Lobalzo ed ha perfezionato le tecniche pittoriche presso l’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino.
E’ laureata in Architettura a Torino nel 1976 e successivamente specializzata in Architettura Ecosistemica all’Università La Sapienza di Roma con Corsi di perfezionamento e seminari.
A Torino ha insegnato Disegno e Storia dell’Arte al Liceo Scientifico Max Plank e lavorato presso lo studio di ingegneria Prof. Pizzetti e Prof. Chiorino fino al 1990.
Per Fiatengineering ha collaborato a progetti di forte valenza architettonica come i Grandi Centri Fiat-Alfa-Lancia a Parigi, Londra, Berlino; gli Uffici Direzionali e la Nuova Meccanica Ferrari a Maranello; la Reggia di Venaria, il Palavela ed i Villaggi Olimpici a Torino. Presso Tecnimont, ha acquisito grande esperienza internazionale, occupandosi di progettazione industriale all’estero.
Carla si dedica ben presto all’arte, cercando di unire la grande passione per la pittura con quella, altrettanto grande, per l’architettura.
Se Torino è sede privilegiata, non mancano altre sue significative esperienze in Italia e all’estero.
Come pittrice è premiata ad importanti rassegne d’ Arte regionali, ha riscosso numerosi consensi di cui esiste ampia documentazione della stampa e della critica.
Hanno scritto di lei Sandro Lobalzo, Gian Giorgio Massara, Angelo Mistrangelo, Marcello Salvati, Nives Maria Salvo, il Corriere dell’Arte, il Venerdì d’Arte, Aperto Torino.
Premi e riconoscimenti
E’ premiata in importanti rassegne d’Arte Regionali e Concorsi Nazionali di pittura:
Premio Estemporanea di pittura di Agliè, Concorso Comune di Trivero (BI) e Premio Cesare Pavese a S. Stefano Belbo (CN), Premio estemporanea Comune di Pavarolo Ce.d.AS Fiat.
Premi e segnalazioni Internazionali: Facoltà di Belle Arti di Luxor”
Premiata alla Biblioteca Nazionale di Torino per “BIBLIO TEC – Cultura e tecnologia: due mondi a confronto”
Premiata al Museo delle Scienze per la mostra Millenium “La Rinascita”, nel gennaio 2013
Mostre Collettive
Ha esposto a Torino allo Studio 3B; al Lingotto “8 Gallery”; all’Accademia Santarita; al Circolo degli Artisti; al Mirafiori Motor Village; alla Pinacoteca Margherita di Villafranca; ad “ARTO’ 2010 – I colori d’Italia”- in concomitanza con Artissima al Lingotto Fiere; al Castello della Contessa Adelaide a Susa; alla Villa Oldofredi Tadini(CN); a S. Stefano Belbo (CN); alla Mostra Stefano Bargis a Busca (CN); ai Concorsi Nazionali Pittura Contemporanea di Trivero (BI) e al Piemonte Artistico Culturale.
Espone, inoltre, a mostre itineranti , quale“La Torino di De Amicis; all’UNI3 di Pino Torinese; alla “Cascina Roland”di Villarfocchiardo (To).
Espone alla Biblioteca Nazionale di Torino; a Bene Vagienna nelle sale auliche del bellissimo Palazzo Lucerna di Rorà per “Da Torino a Bene Vagienna fra storia e architettuta”
A Torino espone regolarmente al Circolo degli Artisti, Palazzo Graneri della Roccia, via Bogino 9; a “Torino Art Gallery”, Palazzo Birago di Vische, via Vanchiglia 6; ad “Arte in ogni Dove”, laboratorio contemporaneo, via Boves 5.
All’estero espone al Centro Congressi Città di Luxor per “Luxor e l’Arte Contemporanea Italiana”
Mostre Personali:
Gennaio 2006 Piemonte Artistico Culturale, Torino.
Ottobre 2009 Mirafiori Motor Village, Torino
Novembre 2009 Galleria Europa a Torino, titolo “Il viaggio continua”
Novembre 2013 Minipersonale a Torino Art Gallery, Palazzo Birago Vische, Torino